Claudia Crocco
affiliated
Email: Claudia.Crocco@UGent.be

Claudia Crocco is Associate professor in Italian Linguistics at Ghent University. She obtained a MA in Classic languages (1999) and a Ph.D. in General linguistics (2004) from the University of Naples "Federico II" (Italy). Before joining the University of Ghent in 2006, she has worked as a post-doctoral researcher at the University of Salerno, as a visiting professor at the University of Macerata and as a scientific collaborator on several projects at the IPDS - University of Kiel, University of Naples "L'Orientale", University of Naples "Federico II" and University of Antwerp. Her research mainly concerns spoken Italian and focuses especially on the intonational phonetics and phonology of Italian, on the syntax-prosody interface and on the acquisition of phonological features of Italian by Dutch-speaking learners. Her research also deals with topics in other linguistics sub-fields. These research topics include: restandardization of contemporary Italian; syntactic features of neo-standard Italian; pragmatics of Italian honorifics; history of Italian grammar.


 

Claudia Crocco è Professore associato di Linguistica italiana all'Università di Gent. Dopo aver ottenuto la Laurea in Lettere classiche (1999) presso l'Università di Napoli "Federico II", ha conseguito, presso la stessa università, un Dottorato di ricerca in Linguistica generale (2004). Prima di assumere l'incarico di docente di Linguistica italiana all'Università di Gent (2006), ha collaborato come ricercatore post-dottorale (assegnista di ricerca) presso l'Università di Salerno, come visiting professor presso l'Università di Macerata e come collaboratore scientifico in diversi progetti presso l'IPDS dell'Università di Kiel, l'Università di Napoli "L'Orientale", l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e l'Università di Anversa. La sua ricerca riguarda l'italiano parlato e concerne in particolare la fonetica e fonologia intonazionale dell'italiano, l'interfaccia sintassi-prosodia e l'acquisizione fonologica dell'italiano da parte di nederlandofoni. Oltre alla fonologia, la sua ricerca tratta anche  di argomenti relativi ad altri sotto-campi di linguistica. I principali temi di ricerca sono: la ristandardizzazione dell'italiano contemporaneo; le caratteristiche sintattiche dell'italiano neo-standard; la pragmatica degli onorifici italiani; la storia della grammatica italiana.


 

Please find her full research profile here.

Your name: *
Your phone: *
Your e-mail: *
Contact Preference:
Title of Message: *
Text: *
Please, Enter the Code
Our company collects this data to be able to provide services to you. We process this data according to our Privacy Policy. If you consent to our usage of your data, click this checkbox.